Domande e Risposte
10/07/2008 23:45:03 - concetta
gentile dottore le porgo questa domanda ho fatto un eco dopler circa due mesi fa nessun riscontro venoso e trombosi avendo gambe gonfie oggi due mesi a qui riscontro che la vena all'interno e' gonfia a volte pizzicano a volte mi stanco ma a volte mi fa bene camminare volevo sapere da lei gentilmente se e' stanchezza stando sempre in piedi o se sono le vene all'interno cosa mi consiglia la ringrazio grazie mille
Risposta:
Salve, se ha un esame negativo per problemi venosi e nel contempo sta molto in piedi, è verosimile che i suoi disturbi dipendano da tale fattore: la vena dilatata non crea problemi
10/07/2008 16:07:52 - costanzo
riporto testualmente l'esito della visita: insufficienza venosa cronica arti inferiori, Sindrome varicosa bilaterale con sintomalatologia specifia. Ecocolordoppler - Estasia ed incontinenza di entambe le VGS che sono sede di reflusso ostiale e tronculare protratto; varici safeniche e perforanti incontinenti. Proposta terapeutica -EVLT (fotocoagulazione laser VGS bilaterale + flebectomie bilaterali in secondo intervento. Ho 42 anni, Le chiedo un Suo parere sul metodo dell'intervento e in particolare, in cosa consiste il secondo intervento? Ringrazio per l'attenzione e il prezioso parere
Risposta:
Salve, il I intervento chiude le safene interne ( prima una , poi l'altra). Il secondo ( in realtà il III )va a trattare le varici residue di gamba ( si fanno microincisioni e con un uncinetto si asportano le vene ). Il tutto in anestesia locale.
09/07/2008 22:28:10 - marco
Salve dottore gentilmente vorrei porle una domanda. Da circa un anno mi e comparsa una macchia lunga e stretta dal ginocchio fino quasi al polpaccio. ho fatto una visita dal chirurgo vascolare e mi ha riscontrato varici arti inf. non complicate. In attesa che devo fare ecodoppler venoso arti inf. mi a prescritto la seguente terapia: calza elastica 18 mmhg e poi delle compresse "ripoven plus" da assumere per 90 giorni. Secondo quando le ho descritto vorrei sapere gentilmente: 1) dato che il mio caso sono delle varici non complicate e il caso di intervento chirurgico oggi o in futuro; 2) per quanto tempo dovrei portare le calze elastiche; 3) cosa mi consiglia di fare oltre a quello che le ho descritto; 4) la macchia che mi e comparsa e causata da un insufficienza venosa; 5) queste tipo di macchia si puo eliminare o rimarranno per sempre. la ringrazio della sue risposte porgo distinti saluti
Risposta:
Salve, allora vengo a risponderle: può operarsi ed eliminare le calze elastiche, oppure le dovrà indossare per sempre ( a parte la notte ). La colorazione brunastra, se come penso è una discromia da varice, le andrà ad aumentare se non toglie la varice stessa, in caso contrario un pò regredirà. La terapia orale può aiutarla.
09/07/2008 18:10:13 - annamaria
BUONE SERA DOTTORE, nella scarpa chiusa ,il piede si mantiene abbastanza sgonfio ,non so piu' cosa fare !!!appena il piede è libero dopo un po' si gonfia, faccio fatica a trovera anche le scarpe ! mi dica cosa posso fare e quale tipo di esame ho da fare
Risposta:
Salve, non conosco i precedenti, ma se le cose stanno così sarà bene che accetti di indossare sempre un calzino elastico
09/07/2008 09:29:14 - Bleecel
Salve dottore,grazie x la risposta. Ma ho un altra domanda, mia mamma ha deciso di operare mese prossimo. Ma e pericoloso se gli operano? E quanti giorni deve riposare dopo l'operazione? Sn propio preoccupata. Grazie tanto
Risposta:
Salve, perchè operarsi ora con questo caldo? Lo sa che dovrà indossare una calza elastica per un mese? Aspetti che rinfreschi.
08/07/2008 22:50:14 - federica
ciao sono federica ho 25 anni sono 2 giorni chè ho dolori sul polpaccio destro fino alla caviglia dandomi anche formicolii. non c'è per ora gonfiore ne si vede qualcosa di strano solo idolenzimento mi devo preoccupare? sto prendendo anche la pillola
Risposta:
Salve, se non vi è gonfiore, il sospetto è minimo, però è sempre meglio eseguire un eco-doppler onde escludere una trombosi venosa profonda.
08/07/2008 21:31:15 - Bleecel
Salve, ho domanda che tratta d me. Io le vene vicin0 dal gin0cchio. Che tipo dicono ragna tele ma ho solo 32 anni. Ma cosa devo fare x andare via questo xke mi da fastidio. N0n ho mai fatto esame niente x le gambe. Posso usare collant elastici? E che tipo? Grazie
Risposta:
Salve, da come le descrive appaiono come le classiche arborizzazioni, note ancor meglio come capillari. Si possono trattare con scleroterapia o laserterapia.
08/07/2008 21:24:34 - Bleecel
Salve, x favore puoi spiegare bene questo esito d mia mamma.xke il medico diceva che da operare.ma voglio sapere se n0n è pericoloso xke mia mamma ha paura. Questo l'esito del esame DESTRO OSTIO SAFEN0 FERM0RALE A VENA GRANDE SAFENA PERVI E C0NTINENTI.VENA PICCOLA SAEENA PERVIA E C0NTINENTE. SINISTRO INSUFFICIENZA OSTIALE E TR0NCULARE DELLA VENA,GRANDE SAFENA FIN0 AL TERZO MEDIO D GAMBA. DAL DELTA RAM0 DISPLASICO POSTERIORE DI GAMBA CHE SB0CCA POPLITEA RENDENDOLA INSUFFICIENTE NEL SUO TRATTO DISTALE PICCOLO SAFENA PERVIA E C0NTINENTE. Dott. Per favore mi spiegi questo xke sn preoccupata x mia mamma. L'ringrazio è l'saluto
Risposta:
Salve, in parole povere sua madre ha una insufficienza della Safena Interna sn (o grande safena ): si può operare o indossare una calza elastica di II classe.
08/07/2008 12:03:36 - laura
vorrei sapere a quanto ammonta un intervento ambulatoriale per lo sfilamento di un avarice abbastanza estesa e tortuosa, perchè mi è stato proposto l'intervento a 2000 euro.Volevo sapere se era un prezzo accettabile
Risposta:
Salve,io questi interventi li fo in convenzione senza alcuna spesa: sono le cosiddette flebectomie sec. Muller.
07/07/2008 19:26:35 - Imma
Caro dott., le pongo il mio problema.Ho 22 anni, sono due mesi e qualche girno in cui non ho più avuto il ciclo mestruale (l'ultima comparsa risale al 4 maggio), nel dubbio di un eventuale gravidanza ho effettuato ben due test ma entrambi con esito negativo. Premetto che il mio ciclo non è mai stato regolare (i ritadri si aggirano solitamente a 7 gg), ma non hanno mai tardato tanto prima d'ora. L'anno scorso feci un' ecografia, ma il medico mi rassicurò dicendomi che non avevo nulla. Ora però sono davvero preoccupata, la prego mi dia una risposta per un'eventale risoluzione a questo problema. Grazie in anticipo. P.S. Non ho assunto nessun medicinale che possa provocare amenorrea in questi due mesi, ne tantomeno ho attraversato fasi di stress.
Risposta:
Salve, e perchè fare queste domande ad un chirurgo e non ad un ginecologo ?