Domande e Risposte


21/07/2008 21:36:55 - alessandra

salve sono al 6 mese di gravidanza mi è stata prescritta per insuffic. venosa 1 cp di venoplant alla sera ma ho letto che è controindicata posso fidarmi? grazie

Risposta:

Salve, essendo al VI mese, è ormai fuori dal periodo a rischio; in ogni modo, più che le compresse, indossi pure dei collant elastici pre-maman che le faranno meglio e potrà stare più tranquilla.


21/07/2008 17:43:40 - giovanni cannelonga

Salve Dottore, ho 33 anni ed il mio lavoro mi può far stare 8/9 ore seduto oppure in piedi a seconda dei casi.Già da un anno sulla gamba sinistra nella parte che va dal ginocchio alla caviglia c'è una grossa vena gonfia tutta contorta e alla caviglia,internamente,ci sono tutte macchie violacee.La gamba a seconda dei gg. mi da più o meno fastidio,qualche volta quasi dolore.Premetto che in famiglia, dai nonni ai genitori,hanno tutti problemi alla circolazione degli arti inferiori e varici in più casi.Comunque ho appena fatto un eco-color-doppler venoso alle gambe ed il medico mi ha detto che ho le varici e mi ha consigliato le calze elastiche.Sul referto c'è scritto:"Circolo venoso profondo pervio e continente bilateralmente" e "Circolo venoso superficiale pervio e incontinente bilateralmente".Gradirei qualche chiarimento in più e se ne ha,consigli. Distinti saluti

Risposta:

Salve, purtroppo l'eco-doppler non è stato eseguito correttamente ( troppo vago): penso, in ogni modo, che lei abbia una insufficienza della safena interna, quindi dovrà sottoporsi ad intervento. Per ciò che concerne il tipo di intervento segua le indicazioni sul mio sito.


21/07/2008 11:14:27 - Massimiliano

Salve, ho 33 anni e ho le vene delle gambe molto gonfie. Non accuso nessun tipo di dolore ma mi è stato consigliato di operare la safena. Secondo lei devo farlo anche se non mi dà fastidio? Quali rischi corro se nn opero? La ringrazio per il consiglio.

Risposta:

Salve,le vene vanno operate prima che peggiorino ulteriormente: avrà un risultato estetico ed eviterà complicanze future, quali pigmentazioni cutanee, prurito, tromboflebiti...Dopo tutto si opera in Anestesia locale, in day surgey...


20/07/2008 23:30:25 - deborah

che crema mi consiglia per rinforzare i capillari?

Risposta:

Purtroppo non eistono creme miracolose, ma solo creme ( centella asiatica, mirtillo...)


20/07/2008 21:41:53 - PLEVANI SARA

La pillola può causare atroci dolori al polpaccio durante la notte? Diversamente da cosa sono causati?

Risposta:

No. La pillola accentua la ritenzione idrica. Le dico, poi, che le gambe stanno bene quando vi è equilibrio nella loro gestione: no sedentarietà nè sforzi eccessivi.


20/07/2008 02:21:56 - agnese

Gentile dottore, spero che lei possa aiutarmi a capire cosa è accaduto alle mie gambe, le spiego..circa 8 anni fà, forse in seguito ad una esagerata attività sportiva ho improvvisamente accusato fortissimi dolori alle gambe a cui sono seguiti dei grossi ematomi di colore nero all'interno di entrambi i ginocchi, sono stata ricoverata in ospedale e sottoposta a vari esami senza però trovare nessun riscontro. Da allora soffro ancora di forti dolori alle gambe e della comparsa di ematomi spontanei anche se faccio una piccola passeggiata in bicicletta. Le gambe sono doloranti anche al tatto,compare spesso un marcato apetto a rete,sento le vene che "tirano" e bruciano, ho pochissimi capillari evidenti e poca cellulite, l'esame doppler non ha evidenziato nessuna patologia. Vorrei tanto che quacuno fosse in grado di capire cosa mi è successo, in questi 8 anni mi è stato diagnosticato di tutto ma gli esami non hanno confermato mai nessuna delle patologie, l'unica cosa che è stato accertato è un basso tempo di prototrombina che comunque si normalizza quando sono in gravidanza. Scusi per la lunghezza della domanda, ma sono disperata e non sò più a chi rivolgermi...La rigrazio per la pazienza e per la sua risposta.

Risposta:

Salve, da quello che lei dice, sembrerebbe che le sue gambe abbiano subito gli effetti di un problema sistemico: l'abbassamento del PT, gli ematomi spontanei evidenziano un difetto della coagulazione. Faccia uno studio della sua coagulazione e della funzionalità epatica. Si metta nelle mani di un Internista.


19/07/2008 18:32:20 - Alberto Lopez

SALVE LA MIA RAGAZZA E ANDATA DAL DOTTORE E LE DICONO CHE HA LE VARICOSE INTERNE MI DICA COSA DEVE FARE PER GUARIRE O CHE MEFICINE DEVE PRENDERE PER GUARIRE, LA RINGRAZIO PER IL SUO TEMPO ARRIVEDERLA...

Risposta:

Salve, dalla malattia varicosa si migliora o peggiora, ma non si guarisce. In ogni modo l'inquadramento della malattia dovrebbe essere più preciso.


19/07/2008 15:09:19 - donatella

come si chiama il dottore che studia le vene varicose?

Risposta:

Flebologo


18/07/2008 10:36:22 - gabriella

Mio padre 52 anni, accusa da lacuni giorni un forte dolore al polpaccio sx e ha la gamba e la caviglia gonfissima. Cosa potrebbe essere? Lui 2 anni fa ha subito un delicato intervento al cuore.

Risposta:

Salve, esegua subito un eco-doppler, potrebbe trattarsi di flebotrombosi profonda!


18/07/2008 09:17:31 - tiziana b.

Grazie dottere per la risposta e vorrei farle un'altra domanda. Come le avevo scritto mi si era ingrossata una vena sul ginocchio e lei mi ha risp di non preoccuparmi, ora vorrei sapere se è normale che la vena non sia più ingrossata ma allo stesso posto si è formato un ematoma come se avessi sbattuto da qualche parte. E' tutto normale? La ringrazio per le sue risposte.

Risposta:

Salve, vuol dire che c'è stata una rottura spontanea del vaso. Continui a non preoccuparsi. Metta del Reparil gel per favorire il riassorbimento.