Domande e Risposte


26/07/2008 10:10:34 - Teresa

Salve, ho subito undici anni fa un intervento di stripping della safena ma ho ancora problemi-funzionali ed estetici- di varici, capillari, gonfiore e pesantezza alla caviglia dell'arto interessato; gradirei sapere se è possibile venire nel vostro centro per uno studio diagnostico ed una eventuale terapia del caso. In attesa di informazioni, cordialmente ringrazio e saluto

Risposta:

Salve, lei può telefonare alla clinica Villa dei Pini di Civitanova Marche ( MC )e prendere un appuntamento.


25/07/2008 22:17:01 - Helise

Ho le gambe zeppe di capillari. In tutta sincerita' le sclerosanti possono risolvere definitivamente il problema?Saranno mai le mie gambe senza neanche un segno?E' vero che dopo un certo periodo il trattamento va completamente ripetuto?Dopo quanto tempo?Un anno?Grazie

Risposta:

Salve, in flebologia non esiste il termine definitivo. Le sclerosanti potranno migliorare il suo stato, così come il laser dermatologico, ma tenga sempre presente che, prima o poi, il trattamento va ripreso.


25/07/2008 17:39:14 - ivana

Salve dottore sono al 4 mese di gravidanza, il mio ginecologo per risolvere il problema delle gambe pesante mi ha prescritto venosmine diosmina 4% crema ma nel foglietto illustrativo è scritto che è meglio non utilizzarlo in gravidanza. Adesso non so più se usarlo, cosa mi consiglia?

Risposta:

Salve, essendo al IV mese potrebbe anche utilizzarla, ma nel dubbio, usi dei collant elastici premaman, che riusciranno a darle ancor maggiore sollievo.


25/07/2008 16:27:40 - lorella

Buongiorno. Ho 48 anni, in sovrappeso (finalmente ho intrapreso con dietologa una dieta che mi sta' riportando ad un peso più normale , ma pur già avendo perso 10 kg, (ne ho ancora 7-8 in più) non ho trovato giovamento nè sui piedi che mi fanno sempre malissimo (tipo fascite plantare) e bruciore intenso alle piante e dolori di tipo "compressorio" alle caviglie (sensazione di averle strette in una morsa)Vene evidenti non ne ho,capillari nell'ultimo anno si stanno distribuendo ma più dietro al ginocchio e alla zona alta del polpaccio. Alla sera non riesco a dormire dal tormento veramente doloroso che ho da metà polpaccio ai piedi compreso (entrambi).Ritiene che sia più un problema venoso o ortopedico? La saluto cordialmente ed aspetto sua gentile risposta.Grazie.Lorella

Risposta:

Salve, se lei non ha una insufficienza venosa ( all'eco-doppler ), perchè dare la colpa alle sue vene? Ma anche in presenza di una insufficienza venosa, mi sembra che i suoi disturbi travalichino la sintomatologia varicosa. Continui con il suo trattamento sistemico e penso che andrà a stare meglio.


25/07/2008 11:11:48 - Fieramosca Pasqua

Salve, ho 42 anni e il polpaccio destro in estate mi dà i classici problemi di chi convive con le varici. L'esito dell'ecocolordoppler è:Circolo venoso profondo pervio e continente bilateralmente. Circolo venoso superficiale pervio e incontinente bilateralmente.Mi hanno detto di usare la calza elastica e di operarmi.Vorrei sapere se nel mio caso è indispensabile il classico intervento di safenectomia o si può agire con le altre terapie al laser o altro. E poi vorrei sapere dal momento che amo tantissimo correre e andare in bici e l'inverno in palestra fare step, se posso continuare a farlo tranquillamente o devo solo camminare?Ah un'ultima cosa:da un mese e mezzo prendo 2 compresse di tegens al giorno ma per un problema di tiroide e sto un pò meglio.Grazie

Risposta:

Salve, quando si ha un problema, va risolto. Si operi durante l'inverno e vedrà che starà meglio. Per la scelta dell'intervento veda sul mio sito.


25/07/2008 10:55:23 - Catia

Gent.mo Dottore, da un pò di tempo mi ritrovo sulle gambe e qualche volta anche sulle braccia delle macchie rosse, all'inizio doloranti e dure al tatto. Dopo un pò di tempo diventano scure. Secondo Lei quale potrebbe essere la causa e che tipo di esami dovrei fare. Nel ringraziarLa anticipatamente,invio cordiali saluti

Risposta:

Salve, si faccia vedere da un dermatologo.


24/07/2008 22:34:36 - giuseppe

ho 50 anni .come ogni anno con il caldo ambedue i lati del linquine si infiammano da darmi prurito e piccole bollicine,come posso curarli? grazie,attualmente uso penaten crema ,con impacchi di amido di riso,ma vedo che non è sufficiente .grazie per una vostra cortese risposta è consiglio,giuseppe-roma

Risposta:

Salve, è una infezione micotica. Oltre alla terapia specifica, non porti a lungo il costume, specie se umido.


24/07/2008 01:06:30 - francesco

salve dottore, sono francesco violinista di36 anni, da poco mi è stata diagnosticata una collaterale mediale ectasica e varicosa al terzo superiore della gamba destra con indicazione chirurgica, devo per forza operarmi?grazie e buon lavoro

Risposta:

Salve, non deve per forza operarsi, ma visto che l'intervento è veramente semplice, risolva il problema una volta per tutte.


23/07/2008 15:16:35 - ani

Salve dott. Morlupi, Volevo chiederLe se per le vene varicose posso usare il prodotto ERBAVEN gel e capsule. Io ho 26 anni e ho i primi sintomi:pesantezza, capillari rotti, cordoncini verdi sulle gambe ecc. Credo sia la familiarita` visto che anche mia madre ne soffre. Volevo sapere se questo prodotto e` efficace oppure devo usarne qualche altro. Inoltre, volevo chederLe anche della vitamina C a tolleranza intestinale. Ho letto che fa riassorbire i capillari rossi se assunta costantemente per lunghi periodi. E` efficace per l' inssuficienza venosa? Attendo la Sua gentile risposta. Grazie e saluti

Risposta:

Salve, non mi ha detto se ha eseguito un eco-doppler ( reputo essenziale sapere se esiste o no una insufficienza safenica ); poi tutti i farmaci possono aiutarla, ma nessuno risolve del tutto.


22/07/2008 16:13:13 - angela

salve, ho un problema solo da questo anno e, cioe', quando mi espongo al sole, sento le gambe pesanti, mi pizzicano e, soprattutto nelle vicinanze del ciclo, mi escono lividi. Durante l'inverno sono andata dal cardiovascolare, il quale dopo aver fatto ecodoppler, mi ha riferito che non ho nessun problema di circolazione ma ho solo delle vene piu' evidenti e, i capillari fragili. Ho fatto una cura a base di mirtillo, ma continuo ad avere problemi per espormi al sole. Grazie

Risposta:

Salve, l'esposizione al sole causa vasodilatazione e tutte le conseguenze correlate: non esageri, quindi e si protegga con creme adeguate.