Domande e Risposte


29/07/2008 22:04:35 - Giovanni

Egregio Dottore avevo mandato una mia email su problematiche agli arti inferiori il 19.07.08 ma non ho visto nessuna risposta! La ringrazio e scusi il disturbo! Favaro Giovanni ( PD)

Risposta:

Salve, il problema da lei sollevato è da ricondurre, normalmente, a problemi da stasi. Esegua un eco-doppler.


29/07/2008 16:04:50 - Rosanna

Salve.Sono una donna di 54 anni di Cagliari. Qualche giorno fa ho letto sul quotidiano "Unione Sarda" un articolo sulla terapia sclerosante delle varici.Volevo avere informazioni riguardo a pro e contro , sapere dove viene attuata questa terapia ed i costi.

Risposta:

Salve, io sono un chirurgo e, quindi, pur praticandola, la considero l'ultima ratio nel trattamento delle varici. Viene eseguita soprattutto da chi è solo medico e lavora in ambulatori privati.


28/07/2008 23:21:17 - massimiliano

Buon giorno. E' normale secondo lei che i benefici effetti di una seduta anti teleangectasie durino meno di 5-6 mesi? Grazie !!! Massimiliano

Risposta:

Sì.


28/07/2008 16:15:26 - Lisa

Soffro ormai da due mesi di dolori alle gambe, principalmente ai polpacci e dietro le ginocchia; non di rado il dolore si estende all'inguine. La pelle è calda al tatto. Avverto spesso una sensazione "pulsante" alle gambe. La ritenzione è molto peggiorata rispetto agli anni passati. Il mio medico di base fa spalucce, prescrivendo prima Diosmina che aiuta poco o niente, poi un diuretico che fa precipitare la pressione già bassa di suo. Il medico che mi ha fatto l'eco-doppler sostiene che io abbia "stasi venosa da cellulite". La cellulite c'è e c'è sempre stata, ma è possibile che improvvisamente causi tutto questo fastidio? Ho 33 anni, peso 59 kili, sono alta 170 cm, faccio regolarmente sport, sono attenta all'alimentazione, non fumo e non prendo la pillola. Cosa sta succedendo, Dottore? Inizio a deprimermi...

Risposta:

Salve. Dopo aver valutato il circolo, veda anche come è messa la sua colonna. Infine le dirò una cosa: pensi che esistono dei disturbi che con la stessa imprevedibilità con cui vengono, così se ne vanno.


28/07/2008 10:57:40 - rosanna

Si possono rompere i capillari all'interno della tiroide, creando un ematoma quindi un gozzo?

Risposta:

Può capitare che si abbia una emorragia intracistica, ma niente di più.Lo struma è un'altra cosa.


26/07/2008 21:53:18 - antonella

buongiorno, a mia suocera dopo una visita presso uno studio privato e dopo aver effettuato un ecodoppler è stato diagnosticato un problema alla vena safena interna ed il prof ha ritenuto di intervenire in agosto con lo Chiva ma presso il suo studio affermando che a catania tale intervento non viene effettuato presso il ploclinico ma si può fare solo privatamente (350 euro). inoltre il prf ha sostenuto che è solo una soluzione temporanea e che a novembre dovrà ricoverarsi nuovamente per 10 giorni per una terapia faracologica. Volevo sapere se è consigliabile effettuare l'intervento in agosto ad una donna di 80 anni che soffre anche di problemi allergologici ed alle arterie in uno studio privato e se invece esistono strutture convenzionate. grazie per la disponibilità

Risposta:

Salve, operare in agosto, di varici, in elezione, una donna di 80 anni, non ne vedo altro motivo che quello economico del suo Prof. Aspetti l'autunno e poi scelga l'intervento: non penso che a Catania siano tutti truffaldini.


26/07/2008 19:54:23 - francesco

Innanzi tutto, mi chiamo Di Bella Francesco e ho 59 anni. Ho subito un intervento chirurgico di emorroidi, il 13/06/2008, trascorsi circa diciotto giorni ho accusato un indurimento e bruciore in una vena dell’avambraccio sx, sono stato dal medico curante per sapere di cosa si trattasse, mi ha riferito che si trattava di una fesseria invitandomi a comprare una pomata (antoven) che al massimo in quattro giorni passava. Trascorsi i giorni le cose non sono migliorate ed o pensato di andare in ospedale, dove avevo subito l’intervento, ho riferito l’accaduto, e menzionandogli se questo indurimento delle vene fosse stato causato, da quei nove giorni di flebo che mi anno fatto ininterrottamente giorno e notte, praticamente senza tregua oppure qualche fuori vena o addirittura le bolle d’aria che ogni tanto vedevo entrare nella vena attraverso i flebo!? Mi anno riferito che ero in errore, che non poteva essere stato causato dalla terapia. Sono ritornato a casa, ma durante la notte il bruciore e l’indurimento della vena è stato tremendo, e sono dovuto andare al pronto soccorso del suddetto ospedale, il quale medico di guardia dopo avermi visitato mi fatto comprare delle pillole (meliven) e continuare con la pomata che avevo. Dopo due giorni ho eseguito un esame di doppler, agli arti superiori e inferiori, con il seguente commento: esame nella norma, tromboflebite superficiale arto sx post traumatico, e seguente terapia per 15 giorni: Ananase 100, - reparil gel 1% - e angioflux 250 mg, assicurandomi che la miglioria la vedevo di già dopo tre giorni. Ma invece di miglioria ho avuto un peggioramento il bruciore con indurimento delle vena si è esteso all’altro braccio e vicino ai due ginocchi, facendomi fare fatica a camminare. Il 17 luglio sono stato a visita da un altro angiologo il quale visitandomimi ha dato un’atra cura: Prociclide, (due per dieci gg e una per venti gg ), Hirudoid 40.000 gel una volta al giorno per sette giorni. Oggi giono 26/07/2008; il bruciore mi prende forte al braccio sx a tratti in altre parti del corpo, compreso vicino alla testa, senza poter capire di cosa si tratta. Chissà se Voi potreste darmi un aiuto per questa patologia, che fino a oggi sono stato in cura, tra medico curante, varie USL e policlino senza concludere nulla di buono. Nell’attesa Di Bella Ps non avendo una posta elettronica, mi appoggio a quella di un mio amico ( padreceleste@aruba.it

Risposta:

Salve, lei ha avuto una flebite da terapia infusionale: non è il primo,nè sarà l'ultimo, per il fatto che sono complicanze che in corsia si vedono. Giusto il trattamento con epatinoidi ed antinfiammatori. Continui fino a guarigione ( scomparsa dei sintomi ). Il cordone duro può durare anche mesi, non si preoccupi.


26/07/2008 17:40:19 - Valentina

Da qualche giorno accuso un forte dolore alla gamba destra accompagnato da leggeri formicolii non continui. L'unico sollievo, anche se minimo, si manifesta quando indosso delle calze elastiche. Ho quasi 23 anni e diverse vene bluastre molto visibili su entrambi gli arti. Non mi hanno mai dato particolari problemi se non a livello estetico, solo ultimamente ho notato della pesantezza alle gambe. Questo dolore si può ricondurre ad una complicanza venosa? Grazie.

Risposta:

Salve, esegua un ecodoppler per sapere dello stato delle sue vene e poi si potranno trarre delle conclusioni.


26/07/2008 15:32:44 - delia

miazmadre di anni 79 soffre di crampi notturni che compaiono sempre alla stessa ora , si deve alzare camminare , poi tornata a letto le rimangono torpore e formicolio. dal puntodi vista vascolare gli esami hanno dato esito negativo , ora prende del magnesio. cosa ne pensa? aspetto una sua risposta distinti saluti

Risposta:

Salve, una volta esclusi problemi vascolari, consiglio sia magnesio che Potassio; utile una lunga passeggiata quotidiana


26/07/2008 11:28:51 - Paolo

nell'ecodoppler della carotied si legge: Carotide interna pervia, priva di lesioni parietalia significative sede di kinking distale non emodinamico questo sia a dx che a sn

Risposta:

Salve, il kingking è semplicemente un decorso tortuoso del vaso: anomalia morfologica. Stia tranquillo.