Domande e Risposte
01/08/2008 22:48:43 - fattori renzo
verso i 30 anni sonpo stato operato di varici alla gamba sx e dopo 10 anni idem per la dx.faccio notare che,in quel periodo, non ho mai avuto alcun fastidio ,gonfiore o dolori vari...pensavo che con l'intervento il mio problema varici fosse risolto..invece provabilmente dovrò ripetere l'intervento alla gamba sx..già varici che si evidenziano in maniera inequivocabile...devo però ancora farmi visitare.il problema ,tuttavia,è che stavolta sento delle fitte(non continue ma si ripetono a distanza anche di ore ,a volte giorni) tra polpaccio e ginocchio. che sia fleblite? grazie.
Risposta:
Non penso proprio che sia flebite, perchè questa la si diagnostica facilmente. Per ciò che concerne i disturbi lamentati, essi appaiono molto vaghi e non tipici di una sindrome varicosa.
01/08/2008 22:03:42 - delia
Gentile dottor Morlupi ,ho ricevuto la sua e-mail che mi avvisa dell'avvenuta risposta alla mia domanda sul suo sito, ma purtroppo io non la trovo. può cortesemente rinviarmela? saluti
Risposta:
Salve, le dicevo che una volta esclusi problemi vascolari, la cosa diviene più rassicurante. Oltre a prendere del magnesio si aiuti anche con il Potassio. Faccia anche delle passeggiate.
31/07/2008 22:56:37 - lucia
quanto costano le sedute e quante ce ne vogliono? dipende dalla gravita? quante speranze ho di guarire? possono scomparire i capillari e le vene varicose? spero in una risposta. grazie mi aiuti ho solo 29 anni.
Risposta:
Il trattamento chirurgico delle varici è gratis, mentre la scleroterapia ha dei costi che variano da professionista ad altro: da 50 euro a seduta a 150 circa. Il numero delle sedute dipende dalla situazione.
31/07/2008 18:38:36 - SPERA ANNA
Buongiorno, ho 42 anni, circa un anno fa ho avuto una trombosi di vene gemellari mediali del polpaccio destro. Ho effettuato vari controlli . L'ultimo ecocolordoppler arterioso-venoso è regolare, purtroppo io continuo ad avere dolore e forte gonfiore alla gamba destra ed anche alla sinistra. Ho consultato un reumatologo, ho effettuato esami particolari per escludere malattie strane. Tutto negativo. Il dolore è forte tanto da impedirmi di lavorare. Sono aumentata notevolmente di peso e non mangio quasi nulla. Premetto che mia mamma soffre di sindrome di stanchezza alle gambe. I medici hanno escluso anche questa eventualità Cosa posso fare ancora ? Grazie per la sua disponibilità.
Risposta:
Salve, vista la situazione mi permetta di mettere in dubbio anche la trombosi delle gemellari: infatti il disturbo persiste ed è bilaterale. Ora dire l'origine di tale sintomatologia non è semplice, specialmente se si è al buio di tutto il quadro soggettivo e clinico.
31/07/2008 17:42:32 - MASSIMO
SALVE!DA UN PO DI TEMPO AVVERTO UN FASTIDIO AL TESTICOLO DESTRO E QUANDO LO TOCCO MI FA MALE SEGUITO DA PESANTEZZA E UN LEGGERO GONFIORE E QUANDO HO L'EVAQULAZIONE SENTO UN LEGGERO DOLORE CHE VA DAL PENE ALLA PARETE LATERALE DESTRA DELLO SCROTO .LA COSA STRANA è CHE SPESSO TUTTO MI PASSA E RITORNA NELLA NORMALITà COME SE NN AVESSI PIU NIENTE.PREMETTO CHE SOFFRO DI COLON IRRITABILE.E NN SO SE CENTRI QUALCOSA.MI HANNO DETTO CHE POTREBBE ESSERE VARICOCELE,MA è RARO CHE POSSA COLPIRE IL TESTICOLO DESTRO.POTREBBE ESSERE UN PROBLEMA DI QUALCHE INFIAMMAZIONE NEL CANALE SPERMATOZOICO? (PER INTENDERCI!)DOVUTO AD UN TRAUMA VISTO CHE TUTTO CIO L'HO AVVERTITO MENTRE AVEVO UN RAPPORTO? GRATO PER UNA VS RISPOSTA. SALUTI
Risposta:
Salve, si faccia vedere da un urologo: il tutto potrebbe essere secondario a flogosi dell'epididimo e della prostata ( eiaculazione dolorosa ).
31/07/2008 12:24:16 - giorgia
buongiorno il mio compagno si è schiacciato ilpollice con un piccone a primo impatto è diventato viola a distanza di 4 giorni l'unghia è diventata nera eil dito è molto gonfio con del siero come si deve comportare dopo aver fatto la lastra ma non c'è nessuna frattura e quel liquido come può uscire.?grazie
Risposta:
Mi spiace, a questo punto tutto sarà stato risolto. Le ferie.....
31/07/2008 10:07:50 - Lores
Mi si è ingrossata una vena della mano destra sul palmo sul punto di divisione tra la prima falange e la seconda del dito medio. Mi si è gonfiato il dito e faccio fatica ad articolarlo
Risposta:
Salve, si faccia vedere dal proprio medico: è rara una patologia venosa in quella sede.
29/07/2008 23:51:16 - emy
dopo aver eseguito un ecodoppler(ancora da fare)è possibile,anche se l'esito risulti positivo,intervenire solo per unaquestione estettica?ho 34 anni e un misto tra capillari rosa e vene bluastre non evidentissime ,ma esteticamente non piacevoli da vedere
Risposta:
Certamente. Gli interventi vanno dalla scleroterapia ( e/o laserterapia ) alla chirurgia.
29/07/2008 22:27:08 - Anna
salve, dopo aver fatto un ecodoppler dove il dottore non ha riscontrato nessun problema di circolazione, oggi non riesco neppure a fare una corsettina che mi escono lividi. Ah dimenticavo!!! Un paio di mesi fa' ho avuto un tamponamento e spesso ho problemi alla schiena. Pensa che questo abbia potuto influire? Grazie
Risposta:
Salve, non vedo la connessione tra la corsa ed i lividi. Il problema alla schiena potrebbe essere causa di disturbi periferici, ma non certo di lividi, che potrebbero essere secondari solo a fragilità capillare. Prenda del Tegens.
29/07/2008 22:08:38 - Ornella
Buonasera,mi sono state asportate,in periodi diversi le due safene. Il secondo intervento, due anni fa, sempre in ospedale, non è andato molto bene, infatti parte della vena sembra ancora li...inoltre ho diverse grosse vene sul resto delle gambe e delle coscie. Saprebbe consigliarmi un centro convenzionato a cui rivolgermi, per migliorare la mia situazione? Le scrivo da Genova. la ringrazio
Risposta:
Salve, purtroppo non conosco centri nei pressi. Le posso dire, però, per orientarsi, ripeta un eco-doppler onde valutare se si tratta di vene residue o recidive. Il trattamento successivo sarà conseguenziale e normalmente semplice.