Domande e Risposte


21/08/2008 15:36:21 - Liliana

dovevo erssere operata all'ernia L5-S1 ma mi è subentrta un a TVP femoro-poliplitea destra faccio 2 puntere al mattino di eparina 1/4000 1/2000 e uguale alla sera perndo il coumadin porta una calza apposta ma la gamba alla sera è un pò gonfia e ogni tanto mi cede le chiedo gentilmente guarirò del tutto e in quanto tempo ?grazia distinti aluti Liliana Chiarini.

Risposta:

Salve, la guarigione di una TVP è lunga. Consideri almeno 6 mesi per una stabilizzazione.


21/08/2008 13:28:41 - mimmo

Salve dottore, sono mimmo chiamo da barletta,volevo chiederle se è meglio un 'intervento al laser o quello col metodo vecchio cioè con le incisioni....inoltre volevo chiedere se visto, che la mia vena che ho sulla gamba sx è a zig zag,è possibile toglierla col laser....e se considerato che faccio bodybuilding ne usciranno altre una volta tolte quelle due...dimenticavo sulla gamba dx nn ho vene(visibili)

Risposta:

Salve, per ciò che concerne la differenza tra metodo classico e endolaser veda pure la descrizione nel sito. La vena tortuosa che lei vede è un collaterale e non la safena e, comunque, non è trattabile con il laser perchè non incannulabile. Le recidive sono sempre possibili.


20/08/2008 14:56:16 - LAURA VOLPI

BUONASERA.VOLEVO SAPERE SE UNA LINFOADENOPATIA INGUINALE BILATERALE RISCONTRATA CON DOPPLER VENOSO PUO' ESSERE CORRELATA AD UNA TROMBO FLEBITE PROFONDA DELLA GAMBA O NON C'ENTRA NIENTE.GRAZIE.

Risposta:

No. La tromboflebite può causare una reazione linfonodale ma non sarebbe la cosa più grave e non sarebbe bilaterale.


20/08/2008 13:12:07 - Francesca

buongiorno dott., mi chiamo Francesca sono una ragazza di 23 anni, tre anni fa ho subito un amputazione al 4 e 5 dito della mano sinistra in seguito ad un incidente fortunatamente le ho ancora ma non le muovo... da 2 settimane vedo che si gonfiano e le vene si vedono troppo in risalto e sono molto scure mi sa dire perchè?grazie mille

Risposta:

Salve, è verosimile che il non uso comporti stasi e le conseguenze da lei descritte: veda di tenere una posizione antideclive ( quando può )


20/08/2008 04:44:13 - Antonio

Buongiorno Dottore,volevo chiederle se conosce un buon centro in Basilicata o dintorni dove eseguono interventi con tecnica laser, grazie mille per l'eventuale disponibilità.

Risposta:

Mi spiace, ma non conosco.


19/08/2008 20:00:04 - Antonio Muraca

Bungiorno Dottore la mia domanda è la seguente : sono passatidue anni dall'intervento di safectomia alla gamba sn da un po di tempo mi sono tornate le varici non ho formicolio la causa può dipendere dal fatto che con una certa costanza faccio lunghe passeggiate in bicicletta? Grazie

Risposta:

No. Faccia pure le sue passaggiate, però si faccia rivedere, perchè le recidive si possono trattare.


19/08/2008 15:16:51 - adriana

Vorrei sapere se l'intervento laser per togliere la safena è un intervento mutuabile? grazie

Risposta:

SI


18/08/2008 22:37:13 - elisa

salve,sono elisa ho 30 anni. sono alta 1.78 e peso 90 kg, pratico nuoto.ho effettuato nel mese di luglio 2008 un eco doppler agli arti inferiori data la presenza di varici. premetto che mia madre è stata operata x le vene varicose e che per circa 1 anno ho fatto uso della pillola anticoncezionale. poichè x motivi di lavoro devo trasferirmi a milano, vorrei delle indicazioni x sapere a chi potrei rivolgemi,se mi sa indicare qualche struttura o medico. l esito dell ecodoppler è il seguente: dx - non segni di tvp in atto. circolo superficiale pervio. incontinenza incompleta della cusse(?) safeno - femorale. Lieve incontineza della piccola cusse(?). incontinenza della vena safena grande nel tratto sectogenerilato(?) con collaterali varicose di medio calibro. sin - non segni di tvp in atto. circolo superficiale pervio. incontinenza incompleta della cusse (?) safeno femorale, lieve incontinenza della piccola cusse. spero potrà darmi qualche consiglio e indirizzarmi verso qualche specialista. la ringrazio

Risposta:

Salve, lei mi dice che dovrà trasferirsi a Milano, ma io non so da dove. La mia struttura dove lavoro è a Civitanova Marche in provincia di MC. In ogni modo sappia che il trattamento delle varici viene fatto in ospedali pubblici ed è a carico del SSN.


18/08/2008 17:45:09 - LAURA

Buona sera , mia suocera di 64 anni ha avuto negli ultimi periodi diversi casi di rottura di capillari, ha assunto un farmaco Zyloric e non sappiamo se puo' aver influito. sta seguendo una terapia anti tnf , e ha un fegato ridotto a pezzi sta facendo uso di cortisone e vorrei sapere come comportarmi.non so se importante ma ha anche l'arterite di Horton dove mi consiglia di mandarla?

Risposta:

Salve, il problema è la rottura di capillari o altro? Perchè da ciò che deduco i problemi sono altri, in quanto la rottura dei capillari è solo una conseguenza, per la quale usi pure dei capillaroprotettori, tipo Tegens.


18/08/2008 15:54:01 - laura

Buongiorno Dottore, sono una donna di 30 anni, non ho figli, sono portatrice della mutazione di leiden; le mie gambe sono piene di capillari evidenti e soggette al formarsi di lividi (che spesso non collego a nessuna contusione); mi capita spesso la sera di avere un fastidio difficile da descrivere alle gambe, non è male è, appunto, fastidio, ma così "fastidioso" che non rieco ad addormentarmi e continuo a contrarre i muscoli, scalciare, mi alzo per camminare ecc... per alleviare il fastidio. Io le chiamo "gambe nervose", ma non so se è dovuto alla circolazione e se posso fare qualcosa. Vorrei inoltre sapere se il fattore V laiden influisce sui problemi circolatori e se sarebbe il caso di una visita da un angiologo. La ringrazio in anticipo e saluto.

Risposta:

Salve, la sua situazione non sembra avere niente a che vedere con la sindrome di Leiden, che interessa un fattore della coagulazione; purtroppo è la sindrome restless legs ( gambe irrequete o nervose ) che non riesce ad avere una inquadratura precisa ( qualcuno la inserisce anche nell'orbita delle vasculiti ). Provi con sedativi prima di coricarsi. Auguri.