Domande e Risposte


17/10/2008 16:57:02 - calogera

dove posso acquistare in internet il gambaletto con zip della varimed?

Risposta:

Non saprei, mi dispiace.


17/10/2008 13:47:33 - Giuseppe

Buongiorno, ho già scritto precedentemente e ho già avuto una risposta e per questo La ringrazio. Dai sintomi che ho descritto precedentemente Lei ha pensato a una prostatite e mi ha consigliato di consultare un urologo ed io la settimana prossima ho una visita dal chisurgo che probabilmente mi manderà dall'urologo. Da quando ho scritto la prima volta ho letto tanto per internet e forse adesso riesco ad essere più chiaro nella descrizione dei sintomi. Dunque: 1)dopo l'eiaculazione sento quei fastidi che ho già descritto, ovvero un fastidio/dolore nella zona uretra/scroto/vescica/prostata (non essendo esperto non riesco a "centrare" perfettamente la zona interessata). 2)senso di "pesantezza" in tutta la parte bassa dell'addome e avvolte anche alle gambe. 3)pube sempre gonfio. 4)dolore/fastidio in prossimità dell'osso sacro. Di tutti i sintomi che ho descritto direi che solo il pube gonfio non sono riuscito a collegare con niente, se non ad un'improbabile pubalgia. Per il resto, sempre in riferimento a tutto quello che ho letto, da non esperto direi che si tratti o di prostatite come già Lei ha optato oppure di un varicocele. Infatti ho confrontato la mia zona dei testicoli fino al pene con delle immagini di varicocele e, sempre da non esperto, penso che possa esserci un varicocele, anche perchè ho collegato con ciò che mi ha detto il chirurgo che mi ha operato di ernia qualche mese fa, e disse che ho uno scroto un po anomalo. La cosa strana è che se fosse varicocele di certo è a destra e non a sinistra e ho letto che si tratta del 5% dei casi. Il parere che Le chiedo adesso è in merito a un quadro più dettagliato della volta precedente, e soprattutto rispetto al pube gonfio (già da prima dell'operazione di ernia) e all'ipotesi di varicocele a destra. La ringrazio per l'attenzione. Buongiorno

Risposta:

Vedo che lei ha fretta: solo fra qualche giorno sarà visto dallo specialista ed allora avrà le idee più chiare. In effetti il gonfiore al pube ( radice del pene ) è un pò strano: deve essere visto per capirne bene il senso. Certo non ha alcun rapporto con il varicocele ( dilatazione delle vene scrotali ). Attenda la visita!


17/10/2008 01:04:35 - marcella

potete aiutarmi ho mia zia con la cirrosi epatica ????

Risposta:

Ourtroppo la sua è una domanda che non può ottenere che una risposta: la cirrosi quando porta al capolinea può essere trattata solo con il trapianto.


16/10/2008 18:13:54 - gian luigi

Diagnosi:varicocele sx tipo di intervento legatura,sezione di vene ectasiche del plesso pampiniforme sinistro causa mobilita del 30% dei spematozoi,ora noto un gonfiore al testicolo sx e normale si sgonfiera grazie

Risposta:

Salve, se il gonfiore è solo edema, tutto passerà, se fosse un idrocele il problema diviene diverso. Chieda al suo operatore.


16/10/2008 14:48:51 - SANTINA

SALVE, MI CHIAMO SANTINA... UN ANNO FA' MIO PADRE DI ANNI 58 E' STATO OPERATO DI ANEURISMA CEREBRALE,CON SEMI PARESI SINISTRA CURATA CON FISIOTERAPIA...MA AL SEGUITO SOFFRE DI ENORME BRUCIORE LATO PARESI..CHE INIZIA DALLA GAMBA FINO ALLA TESTA ,QUESTI BRUCIORI GLI PROVOCANO IMMENSO DOLORE, ALZAMENTO DELLA PRESSIONE E ATTACCHI DI PANICO. VORREI GENTILMENTE UN CONSIGLIO, A QUALE MEDICO RIVOLGERCI, LA RINGRAZIO PER LA RISPOSTA ANTICIPATAMENTE.SANTINA DA PALERMO

Risposta:

Salve, penso che un neurologo sia il medico più adatto, insieme al neurochirurgo.


15/10/2008 18:34:39 - chiara

operata 2 volte al piede sn di morton 3 all'alluce valgo da 4 anni soffro di dolori terribili non riesco piu' a camminare e non trovano soluzione mi ha cambiato completamente la vita ho 56 anni sono ancora al lavoro se conoscete qualche specialista grazie sono disperata

Risposta:

Mi spiace, ma non saprei....


15/10/2008 17:35:07 - roberto

Ho 41 anni. Nel 1991 mi è stata asportata la grande e la iccola safena. Da un pò di tempo noto un rigonfiamenoto poco aldi sotto dell'inguine , un altro più piccolo nell'area di intervento del polpaccio e un ingrossamento dei capillari alla caviglia. Dopo tanti hanni ho effettuato un controllo (marzo 2008) e mi è stato detto che era tutto ok. Ho avuto altri problemi (adduttori) e mi è stato effettuato un nuovo controllo alle vene della gamba. Mi è stato prescritto l'uso della calza elastica KK1 ed eventualmente un nuovo intervento. Mi chiedo, dopo l'asportazione delle due safene, che tipo di intervento dovrei subire? E' consigliabile visto la mia età? Nel fare footing devo utilizzare la calza elastica? P.s. In questi diciotto anni non ho utilizzato alcuna cautela.... quali sono gli step che mi consiglia di seguire?

Risposta:

Se le è stato consigliato l'intervento è perchè lei presenta delle recidive. Si opera in anestesia locale e si elimina il problema. Poi continuerà a condurre la sua vita come prima. Non vedo il riferimento alla sua età ? si considera troppo giovane o troppa vecchia ? Lei è solo a metà del suo cammino!


15/10/2008 14:10:52 - Romana

Buongiorno , mi è comparso da 2 giorni un gnocchetto un po doloroso al dito medio. Ho notato al primo giorno anche un travaso di sangue che ormai si è riassorbito. Può trattarsi di una vena? E' pericoloso?

Risposta:

salve, stia tranquilla, tutto tornerà come prima.


15/10/2008 11:55:48 - wioleta

per quale raggione mi escono da soli i lividi sulla coscia,prima sento un doloro e poi enorme livido,sensa aver preso la botta,in pratica si fanno da se. grazie della risposta

Risposta:

Salve:è la cosiddetta fragilità capillare. Prenda del Tegens compresse.


14/10/2008 18:42:11 - affari miei

che cos' è la stenosi valvolare

Risposta:

Dipende di quale valvola. Normalmente si parla dell'aortica. In ogni modo stenosi significa restringimento: un vaso che si restringe porta meno sangue,con tutte le eventuali conseguenze.