Domande e Risposte
25/10/2008 18:13:28 - enza
Sera dottore ha diverso tempo che provo bruciore alle vene delle gambe ho fatto 3 mesi di daflon 500 ma nessun miglioramento ho 44 anni grazie
Risposta:
Salve, faccia un ecodoppler e studi più a fondo il problema.
24/10/2008 19:49:52 - sabina
Salve e' circa due mesi che sul polso, ho una pallina verdastra dura situata sulla vena,mi devo preoccupare e se e' il caso di farla controllare?
Risposta:
Tutti i dubbi vanno sempre risolti: si faccia controllare.
23/10/2008 23:32:16 - luigi
Caro dott:circa dieci giorni o fatto un'intervento di varicocele sx adesso mi capita che toccando il testicolo sinistro mi fa male sono preoccupatissimo andra via grazie di cuore
Risposta:
Che tecnica è stata usata ? chirurgica o percutenea e, se chirurgica, che tipo? In ogni modo aspetti almeno un mese...
23/10/2008 20:54:56 - donatella
Gent.le dottore, ho 55 anni e ho sempre avuto una vena ingrossata. Il medico mi ha detto che è la safena che in alcuni casi, soprattutto in posizione eretta, presenta dei piccoli gaviccioli. mi è stato prescritto un ecodoppler per accertare un'eventuale insufficienza venosa. Premesso che non ho nessun sintomo , vorrei sapere qualora fossi sottposta ad intervento se c'è la possibilità di intervento laser. Grazie
Risposta:
Si
23/10/2008 17:41:38 - domenico
Da circa dieci anni soffro di insufficienza venoso degli arti inferiori (varici) in particolare alla gamba destra. Alla fine di ottobre 2007 sono stato sottoposto a visita specialistica presso un chirurgo vascolare che mi ha confermato tramite ecocolor doppler le varici nella gamba destra con la seguente diagnosi: “ Sistema venoso profondo pervio e comprimibile con la sonda con flusso modulato dal respiro in entrambi gli assi popliteo – femoro – iliaco. Reflusso safenico destro di 2° grado. Assenza di reflusso safenico a sinistra. Insufficienza della 2° perforante di COCKET destra. Non si evidenziano segni di trombosi surale in atto o pregressi.” la Mia domanda è la seguente: con questa diagnosi posso effettuare l'inetrvento con il laser (Elves) grazia disinti saluti
Risposta:
Certamente, ma la safena interna deve presentare le caratteristiche necessarie di rettilineità e di calibro.
22/10/2008 17:27:41 - g2ooo
Avverto dolori inguinali dx in maggio in laparoscopia mi è stata tolta l'appendicite e mi hanno guardato anche l'ernia tutto bene. i dolori son tornati, tutto ok anche dal ginecologo.che faccio?grazie
Risposta:
Esistono anche problemi di tipo neuro-osteo-tendineo....
22/10/2008 15:36:21 - Cristina Marchesan
Gentile Dottore, vorrei sapere se per il trattamento di varici vulvari esterne (delle grandi labbra) può essere indicato il trattamento laser endovenoso. Grazie
Risposta:
Salve, le dico che le varici vulvari sono secondarie a varici pelviche, per cui il trattamento primitivo dovrebbe essere di queste. Il laser, in questo caso, è fuori gioco. La diagnosi è data dall'eco-doppler transvaginale o, meglio ancora, dall'angio RMN ed il trattamento ottimale è la scleroterapia percutanea.
22/10/2008 14:58:31 - Rudy
Salve, 28 giorni fa, ho fatto Stripping della vena Safena Interna (destra) ma da 10 giorni fa ho un dolore vicino a ferita (vecino allla vulva) dove si pui vedere una vena e queste dolore va diretto al gluteo destro, no posso rimanere seduta e si camino sento il fastidio propio li. Questo ha relazione con il intervento che ho fatto o sara una altra cosa diversa? chiedo escusa por il mio italiano, no posso farlo meglio. una altra domanda, queste intervente normalmente se pui togliere gli altri vene (come le vene vulvare) la ringrazio tanto per la risposta.
Risposta:
Salve, il dolore intorno alla ferita chirurgica può ancora essere giustificato e non creare preoccupazione. Per ciò che concerne le varici vulvari, non le ho mai operate.
22/10/2008 13:19:03 - monica
Salve, sono una ragazza di 27 anni e da qualche giorno avverto un senso di vago dolore, tipo bruciore, localizzato principalmente all'inguine destro, ma che avverto anche a livello della faccia interna della coscia e subito al di sopra dell'inguine.La sensazione non è particolarmente accentuata da movimenti particolari, ma aumenta un pò stando seduta, specie se resto con il busto chino in avanti per molto.Inoltre alla palpazione avverto un forte dolore localizzato in vicinanza della sinfisi pubica. Cosa ne pensa? A quale specialista dovrei rivolgermi? La ringrazio per l'attenzione. Buongiorno.
Risposta:
Salve, la diagnostica differenziale va dall'ernia inguino-crurale alla pubalgia. Pertanto cominci da un chirurgo per finire con un ortopedico.
21/10/2008 23:15:43 - gian luigi
Caro dott:io sono stato operato di varicocele dieci giorni fà io di professione faccio l'infermiere posso ritornare a lavoro....Grazie infinite
Risposta:
Certo, anche perchè ormai son passati altri 10gg.