Domande e Risposte
18/04/2011 16:07:41 - Maria
Buonasera Dott., ho 33 anni, frequento con molta costanza la palestra, cerco di mantenermi in peso forma, non ho avuto gravidanze; da anni soffro di insufficienza venosa, già all'età di 17 anni mi è stata diagnosticata una safena incontinente sulla quale intervenire chirurgicamente ma io ho rimandato di altri 17 anni........ L'estate scorsa ho fatto un controllo con ecocolordoppler e ancora l'esito è: " Sistema venoso profondo pervio bilateralmente e normocontinente alla manovra di Valsalva sulla femorale comune. Non TVP in atto o pregressa. Sinistra: Crosse safeno-femorale pervia e continente. V. grande safena pervia e continente in tutto il suo decorso. Pervi e normo continenti l'ostio safeno-popliteo e la v. piccola safena. Perforante II di gamba ectasica ed incontinente. Destra: Crosse safeno-femorale pervia, ectasica ed incontinente. V. grande safena pervia, ectasica ed incontinente in tutto il suo decorso. Collaterale al III prossimale di gamba ectasico ed incontinente. Pervi e continenti l'ostio safeno-popliteo e la v. piccola safena. Conclusioni: insufficienza venosa da incontinenza di crosse safeno-femorale destra e vena safena magna omolaterale. Si consiglia safenectomia anteriore destra mediante occlusione endovascolare. Cosa mi consiglia? Devo fare l'intervento? Cosa rischio? Posso rimandare ancora? Grazie.
Risposta:
Salve, quando vi è un problema, è meglio risolverlo; se poi, desidera ancora aspettare, ciò dipende dai suoi disturbi.
18/04/2011 01:13:28 - bruna galli
Buonasera Dottore, vorrei chiederle un consiglio per mia madre: ha 71 anni, segue una terapia per l' ipertensione da oltre dieci anni, non è soggetta ad altre malattie, anzi è molto attiva, agile, sportiva. Ieri mattina ha avuto un leggero schiaccimento del ginocchio dx contro il letto per non perdere l' equilibrio nello spolverare, subito dopo ha avvertito dolore al ginocchio. Poche ore dopo è comparso dolore e indurimento al polpaccio dx.Ilgiorno dopo anche in seguito all' uso di una pomata l' indurimento è diminuito ma sempre nella stessa gamba, dieci cm sopra al ginocchio ,ma dietro, avverte un indurimento che definisce" cordone" quasi doloroso. deve preoccuparsi? Cosa consiglia? quali accertaqmenti? grazie infinite
Risposta:
Salve, mi dispiace per il ritardo: ormai penso che il tutto si sia risolto.
16/04/2011 20:47:31 - otello
erchè dopo esssere stato operato di safena in quache punto dove sono stati eseguiti i tagli per aspostare la safena sento come dei pizzichi lancinanti ?
Risposta:
Salve, penso che il suo intervento sia abbastanza recente, perchè questa sintomatologia normalmente è solo dei primi tempi, al massimo 1 anno.
16/04/2011 12:14:47 - imma
salve,volevo chiedere un consiglio su mia madre che soffre di ernia al disco e vene varicose,volevo sapere se il fatto che le fanno così male le gambe dipenda dall' ernia o dalle vene varicose?cosa mi consiglia?grazie x l' attenzione.
Risposta:
Salve, la diagnosi differenziale è data dal fatto che se il dolore passa con il movimento, la causa è da ricercrsi nelle varici, se il dolore non mostra variazioni è da pensare alla colonna.
15/04/2011 13:19:38 - ele
salve dottore ho 33 anni pochi giorni fa sono andata da un chirurgo vascolare mi ha diagnosticato un incontinenza di collaterale safena destra e necessita di correzione chirurgica flebctomia si puo' intervenire solo con l'intervento a ce' altro rimedio a dimenticavo di dire che ho avuto anche tre t.c. ed ho paura dell' anestesia perhe' mi porta ancora dolore
Risposta:
Salve, lo può fare chirurgicamente o tramite terapia sclerosante ( punture dirette che vanno a chiudere la vena).
14/04/2011 13:58:29 - Lisa
Buongiorno, sono stata operata da 10 giorni di safenectomia perchè avevo sempre la flebite. Ho una parte ancora insensibile sotto il linguine (dove inizia la gamba) e mi è stato detto che è normale e che si risolverà con il tempo. Dopo che ho tolto i punti mi sono state consigliate le calze elastiche però dopo qualche ora che le indosso mi si gonfia questa parte che ho insensibile, lei cosa mi consiglia? E' normale, devo metterle ugualmente? Grazie per la risposta. Lisa
Risposta:
Salve, purtroppo penso che ormai le abbia tolte definitivamente, mentre penso che possa persistere il disturbo della sensibilità, ma regredirà: ci vogliono mesi, normalmente.
12/04/2011 23:03:29 - Laura fermi
Mi chiamo Laura e ho 22 anni, 4 anni fa mi sono sottoposta ad un intervento di varici per una piccola vena varicosa che avevo fin dalla nascita, pero a distanza di 4 anni mi fa ancora un Po male quando sto molto on piedi. E nnormale?
Risposta:
Salve, ma se la vena l'ha tolta, cosa le fa male ?
11/04/2011 12:48:30 - marion
,nn ho scritto la mia età, ho 52 anni. ormai convivo con questo dolore da settembre l'anno scorso. ho fatto già varie volte siringhe di cortisone per il dolore alle gambe che secondo il dott. era sciatica. poi invece artrosi, ma ora nonostante gli antidolorifici il dolore nn si toglie, la notte non riesco più a dormire tranquillo. vado a camminare ogni giorno per un'ora, posso continuare a farlo?
Risposta:
Salve, ma se ha molto dolore alle gambe, penso sia il caso di sforzarle di meno. Provi!
05/04/2011 16:47:33 - anna
ho 37 sette anni e soffro di vene varicose ho dolori cosigliano di operare .mi devo operare il 13 aprile e ho paura che cosa mi cosiglia
Risposta:
Salve, la paura ci accompagna sempre nei momenti particolari, ma non è un problema: dopo si accorgerà che non aveva motivo per temere quello che per lei era un incognito.
30/03/2011 18:09:54 - laura
Gentile Dottore, ho un bimbo di 2 anni , dopo circa un mese dalla sua nascita ( parto cesareo) ho notato che vicino la tempia destra partono 2 vene visibilissime fino a sotto la sopracciglia ed una piccola tra il naso e l'occhio,ho chiesto al pediatra, come mai le avesse cosi visibili ma ha detto che non era nulla,forse sarebbero scomparse con la crescita, lei che mi consiglia di fare? mi devo preoccupare?quando piange o urla si gonfiano e si vedono ancora di più esistono patologie per questo tipo di situazione?
Risposta:
Salve, il suo pediatra ha sicuramente ragione: lo lasci crescere e poi vedrà. Ora non c'è motivo di preoccuparsi.