Domande e Risposte
07/05/2011 18:14:50 - Pasquale Attanasi
Buonasera da circa 1 anno ho un ematoma all'interno della caviglia sinistra con un leggero gonfiore
Risposta:
Salve, si faccia vedere da qualcuno: un ematoma è una raccolta di sangue che va incontro a riassorbimento; dopo un anno, quindi, penso si tratti di un'altra cosa.
05/05/2011 21:13:59 - palin rosalino
SALVE HO 38 ANNI,SONO APPENA STATO OPERATO SAFENA GAMBA SINISTRA ,ME L'HANNO LEVATA FINO A 10 CM DAL MALEOLO,DOLORI QUASI ZERO, LA PRIMA SETTIMANA POI SI E' INGROSSATA LA VENA SOPRA IL MALEOLO,SONO STATO OPERATO IL13 APRILE SCORSO,MI FA ANCORA MALE IN QUEL PUNTO ,SOPRA AL MALEOLO COSA PUO ESSERE ? POTEBBE ESSERE QUELA VENETA CHE CI' PASSA SOPRA?GRAZIE BUONA SERATA .
Risposta:
Salve, molto verosimilmente è il residuo safenico che è andato incontro a trombosi: capita dopo l'esclusione dal circolo a monte. Non si preoccupi, eventualmente metta del Flebs, se ancora persiste.
03/05/2011 19:22:55 - severino
Gent.mo Dottore Il 24 marzo ho subito intervento di safenoctomia, l intervento e' andatobene, pero' ancora ad oggi quando vado a correre non riesco ad arrivare al km. perche mi fa male il ginocchio, faccio presente che prima dell intervento percorrevo piu' di 20 km. senza nessun problema. Saluto e ringrazio La ringrazio anticipatamente.
Risposta:
Salve, sinceramente non vedo il collegamento tra l'intervento ed il dolore al ginocchio. L'unica spiegazione che credo sia la più valida è da ricercare nell'inattività del periodo post-operatorio: forse la ripresa non è stata attenta.
02/05/2011 17:15:00 -
Gentile dottore, ho una brutta varice alla gamba sinstra, fino a qualche tempo fa era solo un problema estetico, ma ora ,quando cambia tempo o se è molto caldo avverto dolore. Feci un ecodoppler 2 anni fa in cui non si rilevavano alterazioni parietali o formazioni trombotiche, normale continenza valvolare in tutti i distretti esaminati. Si osservava presenza di varici reticolari extra safeniche e teleangectasie, senza significato funzionale inoltre: accenno al reflusso femoro-safenico sin., ma incontinenza del suo ramo safenico antero-laterale di coscia-gamba. Il medico mi disse che si poteva fare uno stripping della varice,ma io non avendo dolori e pensando alle recidive non mi sono mai operata! Ho 55 anni, sono magra, fumo qualche sigaretta e cerco di camminare abbastanza,da alcuni anni assumo TOS e mi pare che gli ormoni abbiano un po peggiorato la situazione. Lei cosa mi consiglia? Dov'è il suo ambulatorio a Macerata? La saluto cordialmente.
Risposta:
Salve, non le resta che operarsi. Se mi vuol contattare il mio cellulare lo trova sul sito ( 3395315538 )
29/04/2011 21:25:04 - antonio
buona sera oh delle vene varicose causate da un intervento alla caviglia molti anni fa e non posso stare per molto tempo in piedi e poi ci sta una vena che quando la tocco con le dita scotta cosa posso fare grazie.
Risposta:
Salve, valuti bene la situazione, poi si faccia trattare le sue varici.
28/04/2011 17:30:30 - sabrina
Salve, sono una ragazza di 36 anni, quest'anno più di ogni altro anno soffro di dolori alle gambe(sento proprio le vene che mi fanno male), in particolare la parte inferiore (un dolore pungente e fastidioso anche quando cammino). Ogni anno durante il cambio di stagione faccio una cura per le vene, a marzo di quest'anno ne ho fatta una ma non ha prodotto grandi risultati. Faccio un lavoro abbastanza sedentario, come sport faccio fit-box. Cosa mi consiglia? Grazie arrivederci
Risposta:
Salve, io diffido sempre di questi dolori riferiti alle vene, in modo generico. Faccia un eco-doppler e se tutto è nella norma, perchè accusare le vene ?
23/04/2011 12:32:45 - francesco
Da una settimana ho effettuato l'intervento di asportazione della safena tramite stripping; a parte i punti e il vastissimo ematoma dietro la coscia e dietro il ginocchio, fino al piede, ho fortidolori nella zona tibiale interna, quando dalla pos. distesa mi metto in piedi, che mi impediscono di appoggiare il piede a terra; basta sfiorare con le dita la zona inetressata per avvertir dolori forti, e il tutto e' livido e dolente, come una fortissima pressione interna; poro la calza compressiva, ma questo dolore e' normale? e poi il grappolo di vene che avevo sul polpaccio non e' andato via..
Risposta:
Salve, mi spiace, ma ormai è passato tanto tempo che tutto, penso, si sia risolto.
21/04/2011 21:51:43 - maria teresa
gentilissimo dr.MORLUPI mia madre facendo un intervento alla gamba sinistra gli è stata tolta la grande e la piccola safena solo che la piccola e stata chiusa dietro al polpaccio da quando a fatto l'intervento ,a sepre dolore dietra al ginocchio ,al polpaccio'alla caviglia alla parte esterna del piede a volte si gonfia. Vorrei sapere le cause .LA ringrazio per la sua disponibilità cordiali saluti
Risposta:
Salve, il dolore potrebbe essere in relazione al fatto che la piccola safena passa accanto al nervo surale, mentre il gonfiore potrebbe dipendere semplicemente dalla contemporaneità dell'intervento, che, oggi, potrebbe essere già scomparso.
18/04/2011 21:30:56 - massimo
ho 31 anni e gia' da quando ero piccolo ho sofferto di questi sintomi , dolore superficiale quando toccavo le caviglie , poi una caviglia anni fa si gonfio' e mai sgonfiata del tutto a seguito di una lievissima cotusione, un mese fa un altra leggera contusiona sopra l'altra caviglia ,gonfia da tempo e credo che rimarra' sempre gonfia, adesso ho un dolore all'interno della gamba che si estende per tutta la gamba, credo sia una vena, feci tutti gli accertamenti anni fa' ma non usci nulla. adesso mi ritrovo con le caviglie gonfie e questi dolori , aspetto risp.grazie
Risposta:
Salve, penso che il tutto potrebbe essere dipendente da stasi linfatica. Usi dei calzini elastici preventivi ( compressione 18mm Hg )
18/04/2011 20:43:05 - francesca
Mi chiamo Francesca, sono in lista d'attesa per operarmi a una vena varicosa, volevo sapere se nel periodo postoperatorio è possibile andare al mare oppure no, perchè non so se farlo ora o dopo l'estate. Grazie
Risposta:
Salve, almeno per un mese, periodo in cui dovrà portare una calza elastica, al mare non potrà andare. Se poi vi sono cicatrici, il tempo aumenta.