Domande e Risposte
10/08/2008 21:18:01 - pasquale
Egregio dottore, mi chiamo Pasquale ed ho 49 anni, il 12 Maggio del c.a. ho effettuato un intervento di crossectomia, safenectomia dx ELVL, penso con buoni risultati complessivi, salvo dei lividi ancora evidenti lungo la gamba che spero vadano via. Tuttavia ho chiesto al medico che ha eseguito l'intervento se posso intraprendere un viaggio in aereo per una tratta di circa 12-13 ore, questi dopo un attimo di indecisione mi ha detto di si prescrivendomi però una iniezione di ARIXTRA 2,5 prima di partire. Faccio presente che alla gamba in questione non accuso particolari fastidi e pensavo con l'intervento di avere risolto ogni problema. Quindi volevo chiederle se posso con serenità effettuare questi tipi di viaggio e se anche lei ritiene l'assunzione di questo farmaco veramente necessaria. Grazie ed auguri per il suo lavoro.
Risposta:
Salve, certo che lei può affrontare il suo viaggio: prima aveva più rischi. Ora andrà incontro solo a rischi generici, ovverosia di tutti: mobilizzi le sue gambe durante il viaggio con movimenti di flesso-estensione delle caviglie.
10/08/2008 10:35:34 - rosaria
buongiorno, soffro di insufficienza venosa agli arti inferiori con una piccola dilkatazione vena safena, non sono da operare, in quanto non ho varici, nel periodo caldo soffro , mi faqnno male e ho l'impressione come se la vena voglia venire fuori, porto un monocollant quando devo stare troppo in piedi e, le calze 140 den , mi sento meglio. cosa mi consiglia?
Risposta:
Buongiorno, se non è ancora da operare e sta meglio con la calza elastica, la indossi, è ovvio.
09/08/2008 14:32:15 - elena
o il collo gonfio dx con linfonodo 1 cm mi dicono che non e niente ma io osempre una specie di pallina non mi fa male se la tocco ma averto un fastidio un tirameno del braccio ogni 3vado a ospedale e non concludono che devo fare
Risposta:
Salve, i linfonodi sotto il cm ed isolati, non creano problemi; il più delle volte sono semplicemente reattivi.
09/08/2008 13:33:12 - umberto
Buon giorno a dicembre ho avuto i primi sintomi di pubalgia ma ho continuato a giocare a calcio fino a marzo, non potendo piu camminare.... sono andato da un medico ho fatto la radiografia e ho il bacino ruotato di 1 grado, la spina dorsale storta, ho fatto i plantari e 8 sedute di tecar terapia dopo 1 meso sono andato a correre ed ora in preparazione dopo cicrca 5 giorni sto riaccusando dolori all'inguine destro all'inserzione e agli addutori, sul pube,ed in prossimità dell'osso sacro... spero non sia una pubalgia cronica lei che dice di fare? grazie
Risposta:
Salve, quando si giunge ad una alterazione della postura, bisognerebbe anzitutto correggerla ; in caso contrario è facile andare incontro a dolore cronico se si insiste in attività non confacenti. Si metta nelle mani di un fisiatra.
08/08/2008 20:11:15 - Marco
Gentile dottore, vorrei chiederle perchè a volte accuso un dolore alle vene sul dorso(se cosi si chiama)del piede sinistro, da premettere che ho 31 anni e che da piccolo soffrivo di reomatismi dovuti all'alta velocità del sangue, curati tempestivamente con la siringhe di pen.a La ringrazio anticipatamente ..
Risposta:
Salve, ma non penso che siano le vene responsabili del suo dolore. a meno che non siano flogosate.
08/08/2008 15:56:06 - sveva
le compresse o creme che si prendono in farmacia hanno un effettivo riscontro sull aprotezione dei vasi e sul favorimento del microcircolo??se si quale mi consiglia??grazie
Risposta:
Salve, penso che un minimo vantaggio lo si possa avere se associato ad una vita corretta.
07/08/2008 23:08:41 - maria
salve,mia madre di 95 anni soffre di problemi cardiovascolari e ha un'arteria completamente ostuita alla gamba sx,rischia l'amputazione.sotto le piante dei piedi si formano tante piccole bollicine e una volta dalla gamba è uscito x tutto il giorno del liquido bianco da un minuscolo buchetto.cos'è e cosa si può fare?grazie
Risposta:
Salve, in quelle condizioni si può solo agire sulla pulizia ( antisepsi )delle lesioni. Le secrezioni variano dalle sierose, alle siero-ematiche fino alle purulente.
07/08/2008 12:19:14 - Gianfranco
UNA MIA AMICA DI CROTONE A SPESSO LA FEBRE QUASI TUTTI I GIORNI, PIU' NEL POMERIGGIO INTORNO A 37.5 38. A FATTO UNA MAREA DI ACCERTAMENTI IN ZONA E NON SI RIESCE A CAPIRE IL PERCHE' DI QUESTA FEBRE E SE CE' QUALCHE CENTRO SPECIALIZZATO CHE POTREBBE COPIRLO, GRAZIE.
Risposta:
Salve, ma non conosco nessuno in zona. Auguri !
07/08/2008 11:11:20 - marzia
Salve dottore, Da quasi una settimana avverto sia la mano sx il piede sx intorpiditi, e di notte non posso dormire sul fianco sinistro perchè peggiora la situazione. Per specificarle meglio NON ho sensazione puntoria, avverto normalmente tutte le sensazioni di calore, freddo, dolore ecc. Sono stata dal mio medico di base ma è in ferie ... il sostituto non è stato per niente convincente e mi ha prescritto qualche giorno di antinfiammatorio!! l'Infermiera invece mi ha detto di farmi un ecocolordoppler sia agli arti inf. e TSA. Sono molto preoccupata Lei che mi consiglia di fare? Può essere questa una situazione generata da forte stress? Può capitarmi qualcosa di grave? Grazie tante per la risposta e porgo distinti saluti. Marzia da Catania
Risposta:
Salve, ma l'età in queste situazioni è essenziale. Pensando che lei sia giovane, la cosa più ovvia a cui pensare è la natura nevritica ed al tempo della mia risposta ( ormai 20 gg)tutto dovrebbe essere già passato.
06/08/2008 18:34:12 - anna maria
salve sono una mamma di 4 figli l'anno scorso o fatto ecografia mammaria bilaterale è mi a trovato linfoadenopatia reattiva a desso mene spuntato un grosso è fa male mi devo preucupare
Risposta:
Salve faccia soprattutto una mammografia e veda di avere una diagnosi più precisa.